Non si tratta di una ritardata diagnosi di infarto miocardico ma di un “errore” in elezione oltre che di un imprudente tentativo di cura di una sindrome similepilettica in paziente con un quadro di comorbilità importante. Se la catena causale fosse stata interrotta anche nel secondo “Step” terapeutico sarebbero state…
Un caso dove effettivamente poteva essere evitato il decesso utilizzando un pò più di prudenza. Un paziente giovane con attività lavorativa da imprenditore che ha patito un calvario a motivo di un’affrettata diagnosi di ischemia intestinale per la quale subì una laparoscopia esplorativa che poteva essere evitata con l’esecuzione di…
Se da un lato si ritiene adeguato che il medico scelga la terapia (dopo aver fatto la diagnosi), dall’altro si ritiene assolutamente necessario che lo stesso faccia presente al proprio paziente principalmente la convenienza di agire in un modo rispetto ad un altro. E’ il caso della nostra assistita che vi…
Ho il piacere di commentare una consulenza tecnica di ufficio in quanto ultimamente irritato da troppe consulenze fatte con i piedi e con le mani, ma non con la testa. Scriverò poche righe di commento puntando a precisare le parti essenziali di una perizia di responsabilità sanitaria che è chiarificatrice sulle…