Morì per un errore medico: in primo grado il giudice aveva difeso la parte dei sanitari, ora l’Asl di Pescara dovrà pagare 600mila euro ai parenti della donna morta nel 2012. Nel corso di una vicenda legale che si è protratta per anni, la Asl di Pescara è stata condannata…
Morta a 31 anni per un melanoma non riconosciuto, la famiglia di chiede un milione di euro all’ospedale come risarcimento per aver sbagliato la diagnosi. La giovane donna a 19 anni si era sottoposta a un intervento di rimozione di un neo al seno che il medico aveva considerato sospetto,…
Neonato resta disabile a causa di un errore medico. La famiglia chiede giustizia intentando una causa contro l’Azienda Sanitaria e ottiene un risarcimento da due milioni di euro. La famiglia di un bambino tetraplegico, rimasto disabile al 100% dopo il parto in ospedale, ha vinto la causa contro la struttura…
Mi pregio di commentare un un’ottima relazione medico legale del collega Piccone (facente parte del comitato scientifico dell’Accademia della Medicina Legale) che per certi aspetti fa luce su di un concetto importante in medicina legale: la differenza tra errore e complicanza. Tale concetto genera lamentele da parte di attori e…
E’ il caso di una giovane donna che a motivo di un banale «leiomioma» dell’utero, veniva privata della sua fertilità e femminilità e che ha ottenuto la somma di 240 mila € di risarcimento dopo una consulenza tecnica preventiva. Un errore di indicazione che lascia non pochi dubbi sul “valore economico”…
Ecco un esempio di una buona CTU medicolegale: si pubblica questo ns recente caso proprio per indicare un buon esempio di percezione e trascrizione dei fatti da parte di un Ctu medicolegale messinese. Insomma non è poi tanto difficile essere adeguati all’incarico ricevuto al contrario di quanto si può leggere…
Fatto ed epicrisi Il 5 luglio 2007, ricovero presso la Divisione di Ginecologia per un quadro clinico deponente per Malattia Infiammatoria Pelvica (PID), così come si poteva chiaramente dedurre da quanto riscontrato in sede di PS e dall’esame ecografico eseguito in tale occasione, ossia una complex mass in sede annessiale…