Quest’oggi sottopongo un caso di semplice gestione medico legale (grazie soprattutto alla buona “performance” dell’ausiliario ortopedico). Si tratta di un soggetto che a seguito di un’aggressione si frattura al polso, “subisce” due negligenze: un ritardo chirurgico e un intervento errato. Il risultato? Un maggior danno al polso e alla mano…
In considerazione delle numerose richieste e di numerosi apprezzamenti da parte dei giovani medico legali italiani, si è deciso di pubblicare per qualche settimana (due o tre casi clinici a settimana), casi ortopedici che frequentemente valuto con uno speciale collega ortopedico e regolarmente porto a risarcimento. Il caso di oggi…
Mi pregio di commentare un un’ottima relazione medico legale del collega Piccone (facente parte del comitato scientifico dell’Accademia della Medicina Legale) che per certi aspetti fa luce su di un concetto importante in medicina legale: la differenza tra errore e complicanza. Tale concetto genera lamentele da parte di attori e…
Non si può affermare che sia stata una pessima gestione del parto. Tutt’altro, monitoraggio adeguato, parto cesareo alla prima e seria decelerazione del tracciato, ma un grosso errore nella valutazione dei fatti post partum, oltretutto macchiata da una seria omissione: la mancata valutazione del PH ombelicale. Non penso ci sia…